Museo Del Delta Antico



Il museo è ospitato nell'antico Ospedale degli Infermi, maestosa costruzione in stile neoclassico risalente al XVIII secolo. E' organizzato in sezioni cronologiche : dall'età del bronzo fino al Medio Evo con reperti delle culture che vissero nella zona del Delta del Po. Vi è inoltre una sezione che mostra i cambiamenti del territorio e degli insediamenti umani nei millenni , dalla formazione della Pianura Padana fino ai nostri giorni.
Di particolare rilievo due sezioni : la prima dedicata all'età classica con i reperti provenienti dagli scavi della città etrusca di Spina, importante porto commerciale e dalla sua necropoli dove sono state trovate più di 4000 tombe con ricchi corredi funebri: vasi attici, ori e oggetti di bronzo.
La seconda presenta il carico della Fortuna Maris, una nave romana commerciale della fine del I secolo a.C., ritrovata nel 1981 durante il dragaggio di un canale.
La nave , di notevoli dimensioni. conteneva tutto il carico: anfore greche, ceramiche italiche, lingotti di piombo, strumenti di bordo e oggetti della vita quotidiana dei passeggeri, compresi calzari e oggetti in pelle, perfettamente conservati.
Di particolare interesse i tempietti votivi in piombo dedicati a Venere e Mercurio, divinità patrone di marinai e commercianti.
Innovativi supporti audio e video in lingua italiana e inglese lo rendono più dinamico e interessante.



